magazine
2025.02.11

Il boom delle fotocamere digitali guidato dalla Generazione Z cinese | Release #439

2025-02-chinese-gen-z-loves-degital-camera-cover-image

Cover photo by はくせき

Il mercato delle fotocamere digitali sta ritrovando vitalità, con la Generazione Z cinese al centro di questo fenomeno. Perché i giovani stanno tornando alle fotocamere digitali nonostante i progressi tecnologici delle fotocamere degli smartphone?

Alla base di questo ritorno vi è una cultura fotografica unica che sfrutta i social media e un'attenzione alla 'qualità autentica' delle immagini. Esploriamo il fenomeno del boom delle fotocamere digitali in Cina.

2025-02-chinese-gen-z-loves-degital-camera-image-2

Photo by akira

Una cultura fotografica che va oltre il semplice 'essere alla moda' creata dai social media

Per i giovani cinesi, la fotografia non è solo un mezzo di registrazione, ma un'importante forma di espressione personale. Soprattutto su piattaforme popolari come , le foto con tonalità simili a quelle delle pellicole e un delicato effetto bokeh sono di tendenza.

2025-02-chinese-gen-z-loves-degital-camera-image-5

Photo by mori_hero

Le fotocamere digitali, che rendono possibili queste espressioni difficili da ottenere con le fotocamere degli smartphone, stimolano la loro creatività. In risposta a questa crescente domanda, si prevede che il numero di fotocamere digitali spedite in Cina nel 2024 aumenterà del 25% rispetto all'anno precedente.

La qualità autentica che la Generazione Z desidera

Le più recenti fotocamere degli smartphone possono scattare belle foto grazie a sofisticati processi software, ma non possono competere con le fotocamere digitali dotate di grandi sensori e lenti di alta qualità. La Generazione Z cinese è sempre più interessata alle fotocamere di fascia alta per ottenere colori più realistici e una gamma tonale più ricca.

2025-02-chinese-gen-z-loves-degital-camera-image-9

Photo by akira

In effetti, si prevede che il prezzo medio delle fotocamere esportate in Cina nel 2024 sarà di 97.000 yen (circa 637 dollari), con modelli popolari che raggiungono i 15.000 yuan (circa 2100 dollari). Questo non è solo un boom temporaneo, ma un riflesso di un'autentica ricerca di qualità.

Verso un'era in cui le fotocamere diventano uno 'status symbol'

Possedere una fotocamera digitale sta diventando un nuovo simbolo di stile di vita per la Generazione Z cinese. La scena di coppie cinesi in visita a Tokyo che scattano foto con fotocamere Sony o Fujifilm e le pubblicano su rappresenta questa tendenza.

La fotocamera non è più solo uno strumento di ripresa, ma un oggetto per esprimere il proprio senso estetico e stile di vita. Grazie all'integrazione con i social media, le fotocamere digitali stanno tornando sotto i riflettori nel mercato cinese.