magazine
2024.09.07

Differenze e Scelta tra Otturatore Meccanico ed Elettronico | Knowledge #63

2024-07-mechanical-vs-electronic-shutters-cover-image

Cover image by まるう

Quando scatti con una fotocamera mirrorless, potresti notare che ci sono due tipi di impostazioni dell'otturatore: "Otturatore Meccanico" e "Otturatore Elettronico". Molti potrebbero scattare senza pensarci troppo, ma ciascuno di questi metodi ha caratteristiche uniche.

In questo articolo, esploreremo le differenze tra otturatore meccanico ed elettronico.
In molte fotocamere mirrorless, puoi passare da "Otturatore Meccanico" a "Otturatore Elettronico" tramite il menu delle impostazioni della fotocamera. Utilizza queste informazioni per scegliere il metodo di otturazione ottimale in base alla scena o al soggetto!

Caratteristiche dell'Otturatore Meccanico

L'otturatore meccanico utilizza una tendina fisica per far entrare la luce nel sensore d'immagine. È presente in fotocamere reflex e alcune mirrorless, ed è noto per ridurre al minimo la distorsione del movimento. Ad esempio, quando si fotografano soggetti in rapido movimento come treni o aerei, l'otturatore meccanico offre immagini naturali senza distorsioni.

2024-07-mechanical-vs-electronic-shutters-image-4

Inoltre, è resistente al fenomeno del flicker, riducendo la variazione di colore sotto fonti di luce artificiale, rendendolo adatto per scatti con flash o in interni. Il suono dell'otturatore offre anche una sensazione di scatto che alcuni utenti trovano attraente.

Tuttavia, tra gli svantaggi, il suono dell'otturatore può essere fastidioso in ambienti silenziosi. Inoltre, le vibrazioni causate dall'apertura e chiusura dell'otturatore possono causare sfocature, specialmente con tempi di esposizione lenti. Infine, la velocità di scatto continuo è più lenta rispetto all'otturatore elettronico, limitando le prestazioni in situazioni che richiedono scatti continui.

2024-07-mechanical-vs-electronic-shutters-image-6

Caratteristiche dell'Otturatore Elettronico

L'otturatore elettronico non utilizza un otturatore fisico; il sensore d'immagine legge direttamente la luce. Questo permette di scattare quasi senza rumore, ideale per luoghi silenziosi o eventi dove il silenzio è d'oro, come concerti, teatri o il sonno di un bambino.

2024-07-mechanical-vs-electronic-shutters-image-9

Inoltre, consente scatti continui ad alta velocità, catturando decine di immagini al secondo, ideale per sport o fotografia di uccelli, dove catturare il momento è cruciale. Senza vibrazioni dell'otturatore, offre risultati stabili anche in esposizioni lunghe.

2024-07-mechanical-vs-electronic-shutters-image-11

Tuttavia, l'otturatore elettronico ha alcune limitazioni. È soggetto a distorsioni del movimento, con immagini che possono risultare distorte quando si fotografano soggetti in rapido movimento orizzontale. Inoltre, è più suscettibile al fenomeno del flicker sotto luci fluorescenti o LED, causando variazioni di colore. Infine, in alcune fotocamere, l'uso del flash è limitato, rendendo necessario l'otturatore meccanico per scatti con flash frequenti.

Scene di Scatto Adatte e Punti Chiave nella Scelta della Fotocamera

Vantaggi e Svantaggi dell'Otturatore Meccanico

  • Vantaggi
    • Minima distorsione del movimento
    • Resistente al fenomeno del flicker
    • Possibilità di utilizzo del flash
    • Suono dell'otturatore che offre una sensazione di scatto
  • Svantaggi
    • Non adatto per ambienti silenziosi a causa del suono dell'otturatore
    • Possibili vibrazioni che causano sfocature
    • Velocità di scatto continuo più lenta rispetto all'otturatore elettronico

Vantaggi e Svantaggi dell'Otturatore Elettronico

  • Vantaggi
    • Possibilità di scatti silenziosi
    • Scatti continui ad alta velocità
    • Nessuna vibrazione dell'otturatore
    • Alta durabilità con meno usura rispetto all'otturatore meccanico
  • Svantaggi
    • Facile distorsione del movimento
    • Suscettibile al fenomeno del flicker
    • Limitazioni nell'uso del flash in molte fotocamere

Comprendere le caratteristiche di ciascun tipo di otturatore permette di fare la scelta ottimale in base alla scena di scatto. L'otturatore meccanico è adatto per soggetti in rapido movimento come treni o aerei, o per ritratti con flash. D'altra parte, l'otturatore elettronico è ideale per scene che richiedono silenzio o scatti continui ad alta velocità, come nello sport o nella fotografia di natura morta.

Recentemente, sono emerse tecnologie ibride come l'"otturatore elettronico a prima tendina", che combinano i vantaggi di entrambi i tipi di otturatore, permettendo scatti continui ad alta velocità riducendo la distorsione del movimento. Quando scegli una fotocamera, è importante selezionare il tipo di otturatore che meglio si adatta al tuo stile di scatto e ai tuoi soggetti.


Goditi il mondo delle fotocamere in evoluzione con le ultime tecnologie e trova il tuo stile di scatto ideale!

cizucu app icon

cizucu | App di stock photo comunitaria

Vuoi rimanere aggiornato comodamente sulle ultime novità con l'app?

Scarica