magazine
2024.12.19

Arriva "Google Whisk"! Una nuova esperienza creativa per remixare le foto con l'AI | Release #401

2024-12-google-whisk-released-cover-image

Cover photo by RYUURI

Google ha annunciato il nuovo strumento AI "Whisk". Questo strumento permette agli utenti di generare nuove immagini semplicemente trascinando e rilasciando le foto.

A differenza degli strumenti di generazione di immagini che richiedono prompt testuali, "Whisk" utilizza direttamente le immagini come prompt, consentendo di remixare liberamente soggetti, scene e stili. Inoltre, è dotato del modello di generazione di immagini più recente di Google, "Imagen 3", che consente di creare visual di alta qualità in breve tempo.

2024-12-google-whisk-released-image-2

©︎ Google

L'evoluzione degli strumenti di generazione di immagini AI

Nel 2024, la tecnologia di generazione di immagini AI ha fatto un balzo in avanti significativo. In particolare, la capacità di generare immagini ad alta risoluzione in tempo reale è migliorata, con una crescente domanda nei settori pubblicitario e dell'intrattenimento.

Anche nella tecnologia di generazione video, l'AI è in grado di creare scene video complete da brevi prompt testuali, riducendo drasticamente i tempi di produzione cinematografica e contribuendo alla riduzione dei costi.

2024-12-google-whisk-released-image-5

©︎ Google

Utilizzo e potenzialità di Whisk

Utilizzando "Whisk", gli appassionati di fotografia e i creatori possono creare nuove espressioni visive basate su foto esistenti. Ad esempio, caricando una foto di un paesaggio scattata durante un viaggio su "Whisk", è possibile trasformarla in un paesaggio di una stagione o di un'ora diversa, o remixarla in un'opera d'arte in stile pittorico.

Questo stimola la creatività del fotografo e aiuta a trovare ispirazione per nuove creazioni. Inoltre, "Whisk" è dotato di una funzione di modifica dei prompt testuali, consentendo agli utenti di apportare regolazioni e correzioni dettagliate alle immagini generate.

2024-12-google-whisk-released-image-8

©︎ Google

Amplia le possibilità di espressione fotografica con gli strumenti AI

Con l'evoluzione della tecnologia AI, le possibilità di espressione fotografica si stanno espandendo sempre di più. Utilizzando strumenti come "Whisk", è possibile non solo scattare foto tradizionali, ma anche cimentarsi nell'editing post-scatto e nella creazione di nuove opere.

In futuro, perché non integrare attivamente gli strumenti AI per elevare ulteriormente la propria creatività?