Instagram ha introdotto la nuova funzionalità 'Best Practice', offrendo consigli per esprimersi in modo creativo con foto e reel. Questo strumento è progettato per account professionali e fornisce informazioni su come aumentare l'engagement del pubblico, comprendere il funzionamento degli algoritmi e monetizzare i contenuti. 'Best Practice' può essere visualizzato all'interno del 'Professional Dashboard'.
In questa guida, vi presentiamo i punti chiave per sfruttare al massimo questa funzionalità e rendere la fotografia e la pubblicazione più divertenti.
Fondamenti della creazione creativa
La categoria 'Creazione' di 'Best Practice' descrive le basi per scattare foto che catturano l'attenzione. Si possono apprendere anche le tecniche per utilizzare audio e hashtag di tendenza.
Come raccomandato da Instagram, creare foto visivamente attraenti e curare le didascalie e il layout del feed aiuta a catturare l'attenzione di più utenti. In particolare, la combinazione con brevi reel supporta la creazione di video che lasciano un'impressione forte sul pubblico.
Metodi per aumentare l'engagement
La categoria 'Engagement' fornisce informazioni su come aumentare l'engagement su Instagram. È importante capire come il proprio contenuto viene percepito dal pubblico per migliorare l'engagement.
Creando storie e reel che suscitano empatia, si possono ottenere più reazioni e condivisioni, migliorando naturalmente la posizione nell'algoritmo.
Promuovere la crescita con reach e monetizzazione
Le ultime tendenze di Instagram indicano che il 'reach' è il parametro più importante, valutando quanto un post viene visto piuttosto che il numero di follower. Seguendo la categoria 'Reach', i reel e le foto possono raggiungere un pubblico più ampio.
Inoltre, 'Best Practice' include consigli sulla monetizzazione, insegnando i metodi migliori per guadagnare con le proprie foto e video. Considerando il momento e la frequenza delle pubblicazioni e quali contenuti sono popolari, si può esplorare un nuovo aspetto della creazione di contenuti.