Maestria nella fotografia notturna su pellicola con la scelta e le impostazioni ottimali | Knowledge #89
![2024-08-night-film-camera-guide-cover-image](https://images.microcms-assets.io/assets/602ef6e805c54eec922fbce6bcb26986/761a86a79b074d4c896f02aca1ac5f8e/2024-08-night-film-camera-guide-cover-image.jpg?ar=1200%3A630&fit=crop&auto=format%2Ccompress&w=3840&q=75)
Cover image by dede dos film
La fotografia notturna con una fotocamera a pellicola è un'esperienza unica che richiede sfida e creatività in ambienti con poca luce. Utilizzando la pellicola giusta e le tecniche di scatto, è possibile catturare foto belle e dettagliate anche di notte.
In questo articolo, ti offriamo consigli per scattare foto bellissime con una fotocamera a pellicola al crepuscolo o di notte.
![2024-08-night-film-camera-guide-image-2](https://images.microcms-assets.io/assets/602ef6e805c54eec922fbce6bcb26986/fb2a54cfd24a4312a17d13e361e14b76/2024-08-night-film-camera-guide-image-1.jpg?auto=format%2Ccompress&fit=max&w=3840&q=75)
Image by yNAK
Scelta della pellicola e impostazioni di base
La scelta della sensibilità ISO della pellicola è fondamentale per la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione, come gli scatti notturni. Per i ritratti notturni, si consiglia una pellicola a colori negativa con ISO 400 o 800, mentre per la pellicola negativa in bianco e nero, ISO 3200 è ideale. In generale, abbina l'ISO della pellicola con l'impostazione ISO della fotocamera.
Le impostazioni di base per scattare in condizioni di scarsa illuminazione includono l'uso di una pellicola ISO 800, con apertura f/2.8 e velocità dell'otturatore di 1/60 di secondo. Per i principianti, si consiglia di iniziare con queste impostazioni.
Uso del treppiede e del telecomando
Per la fotografia su pellicola con poca luce, minimizzare il movimento della fotocamera è essenziale per ottenere foto nitide. L'uso di un treppiede è indispensabile. Inoltre, l'uso di un telecomando per lo scatto riduce le vibrazioni causate dalla pressione del pulsante di scatto, garantendo foto più nitide. Questo è particolarmente efficace quando si utilizza il flash o si scatta con tempi di esposizione lunghi.
![2024-08-night-film-camera-guide-image-8](https://images.microcms-assets.io/assets/602ef6e805c54eec922fbce6bcb26986/4bb2d5385a51474d9e4b79fe32171106/2024-08-night-film-camera-guide-image-2.jpg?auto=format%2Ccompress&fit=max&w=3840&q=75)
Image by yNAK
Uso delle fonti di luce e posizionamento del soggetto
Nella fotografia notturna, è fondamentale sfruttare le fonti di luce disponibili. Utilizzare efficacemente luci artificiali come lampioni, fari delle auto, neon o fuochi d'artificio portatili può far risaltare il soggetto e creare foto drammatiche.
Ad esempio, posizionare il soggetto vicino a una fonte di luce può riflettere la luce, mettendo in risalto il volto o i dettagli. Inoltre, posizionare la fonte di luce dietro il soggetto può enfatizzare la silhouette. Sperimentando con l'uso della luce, è possibile scattare foto accattivanti anche in ambienti bui.