Sentenza per la protezione dei diritti dei creatori, sfide di copyright e marchi causate dagli strumenti AI generativi | Release #278

Cover image by 永山敏也
Il 12 agosto 2024, il tribunale distrettuale federale degli Stati Uniti ha emesso una sentenza importante in una causa collettiva guidata da Karla Ortiz e altri artisti contro strumenti AI generativi.
La causa ha avuto origine dall'uso non autorizzato delle opere degli artisti per l'addestramento di strumenti AI come e . Questo caso ha attirato sempre più attenzione sulle questioni di copyright sollevate dall'avanzamento della tecnologia AI.
Riconoscimento della violazione del copyright da parte degli strumenti AI
Gli artisti hanno sostenuto che le immagini utilizzate per l'addestramento di sono state utilizzate senza autorizzazione, e che il modello AI ha riprodotto elementi di queste opere, violando così il copyright.
Il tribunale ha stabilito che l'uso delle opere degli artisti da parte di per l'addestramento potrebbe costituire una violazione del copyright.
Questa sentenza rappresenta un messaggio importante che, nonostante i progressi della tecnologia AI, i diritti dei creatori e degli artisti devono essere rispettati e protetti adeguatamente.

Image by bikkya
Modifica delle informazioni di gestione del copyright e violazione dei diritti di marchio
Gli artisti hanno accusato gli strumenti AI di aver rimosso o modificato le informazioni di gestione del copyright (CMI) durante il processo di addestramento, violando così il Digital Millennium Copyright Act (DMCA), ma questa accusa è stata respinta.
D'altra parte, l'accusa di violazione dei diritti di marchio è stata accolta, poiché ha utilizzato il nome degli artisti senza autorizzazione nelle immagini generate, inducendo i consumatori a credere erroneamente che l'artista supportasse lo strumento AI.
Implicazioni future
Questa sentenza avrà un grande impatto su come la generazione di immagini da parte dell'AI sarà trattata nell'ambito del diritto d'autore in futuro.
Con l'espansione dell'uso dell'AI generativa, l'attenzione è rivolta a come saranno protetti i diritti degli artisti e a come le aziende AI risponderanno a queste sfide.