magazine
2024.09.07

Fotografare i fiori è difficile? 4 modi migliori per farlo | Focus #238

2024-07-how-to-take-flower-cover-image

cover image by 黒路

Sapevate che i fiori sono soggetti difficili da fotografare?
Chiunque avrà provato almeno una volta a scattare una foto a un fiore trovato per strada o in giardino. Tuttavia, la forte presenza dei fiori rende difficile riflettere la prospettiva del fotografo.
Oggi vi presentiamo alcuni consigli per scattare foto di fiori belle e originali.

Sfruttare la luce naturale del mattino e della sera

Iniziamo con l'uso della luce. I momenti migliori per fotografare i fiori sono l'ora d'oro del mattino e della sera, e l'ora blu prima dell'alba e dopo il tramonto. Questi momenti offrono una luce morbida che esalta i dettagli e i colori dei fiori.
Provate a utilizzare la luce in controluce per esprimere la silhouette e la trasparenza dei fiori. La controluce crea una luce morbida che attraversa i petali. Anche i giorni nuvolosi sono ideali per fotografare i fiori, poiché la luce naturale si diffonde uniformemente, mettendo in risalto i dettagli dei fiori.

2024-07-how-to-take-flower-image-4

Image by yama.

2024-07-how-to-take-flower-image-5

Image by daphoto

Scegliere lo sfondo e il bokeh perfetto

Scegliere uno sfondo semplice aiuta a far risaltare il fiore. Inoltre, sfocando lo sfondo, si può accentuare la bellezza del fiore. Per ottenere un buon bokeh, avvicinatevi al soggetto e impostate l'apertura al massimo.
Anche la composizione è importante. Ad esempio, usando la regola dei terzi, la foto apparirà più equilibrata. Invece di posizionare il fiore al centro, spostatelo leggermente per creare movimento e ritmo. Potreste anche provare a cambiare prospettiva e scattare da una posizione bassa.

2024-07-how-to-take-flower-image-8

Image by pwaiチッタ

2024-07-how-to-take-flower-image-9

Image by yama.

Dettagli dei fiori con l'obiettivo macro

Per la fotografia macro, utilizzare un obiettivo macro permette di catturare chiaramente i dettagli dei fiori. Si consiglia un obiettivo macro con una lunghezza focale compresa tra 50mm e 100mm. Più lunga è la lunghezza focale, più bello sarà lo sfondo sfocato.
Per enfatizzare i dettagli dei fiori, usate un treppiede per evitare il mosso e mettete a fuoco le parti più piccole. Inoltre, utilizzando la funzione di focus bracketing, potete scattare a diverse distanze focali e poi modificare per ottenere una foto con tutto a fuoco.

2024-07-how-to-take-flower-image-12

Image by hassy

2024-07-how-to-take-flower-image-13

Image by Jang Kumi

Esprimere colore e texture

La regolazione dei colori è essenziale nella fotografia dei fiori. Regolate il bilanciamento del bianco per far apparire i colori dei fiori in modo naturale. Inoltre, una leggera regolazione della saturazione e del contrasto in post-produzione può far risaltare la vivacità dei fiori.
Per esaltare la texture, utilizzate la luce angolata per creare ombre che enfatizzano la consistenza dei petali. Nella fotografia ravvicinata, assicuratevi di mettere a fuoco per catturare le texture dettagliate dei petali e delle foglie.

2024-07-how-to-take-flower-image-16

Image by えみ

2024-07-how-to-take-flower-image-17

Image by Ikumi Watanabe

In corso '100 Years of Green' al Giardino Botanico di Kyoto!

Cosa ne pensate?
Fotografare i fiori è difficile, ma anche molto gratificante. La soddisfazione di un buon scatto è impareggiabile. Attualmente, è in corso il concorso fotografico '100 Years of Green' per celebrare il centenario del Giardino Botanico di Kyoto! Vi invitiamo a partecipare a questo concorso.

Su cizucu, organizziamo campagne hashtag e concorsi fotografici per ispirare le vostre attività fotografiche. Registratevi sull'app e scoprite i contenuti più recenti.

cizucu app icon

cizucu | App di stock photo comunitaria

Vuoi rimanere aggiornato comodamente sulle ultime novità con l'app?

Scarica