
Cover photo by さかたっつん
Nel mercato delle videocamere, è emerso un nuovo concorrente che minaccia i produttori tradizionali. Si tratta del "Osmo Pocket 3" di DJI.
In particolare, l'Osmo Pocket 3 ha mantenuto il primo posto nelle vendite per 11 mesi consecutivi a partire da novembre 2023, vantando una quota di mercato del 24,3%. Con la diffusione degli smartphone e la transizione verso le fotocamere ibride, il suo design compatto e le sue caratteristiche uniche stanno conquistando il mercato.

Photo by Reiri
La trasformazione del mercato delle videocamere e l'attrattiva dell'Osmo Pocket 3
Le videocamere tradizionali si suddividono principalmente in tre categorie: smartphone, fotocamere mirrorless e action camera. L'Osmo Pocket 3 si distingue per la stabilizzazione con gimbal, le dimensioni compatte e la registrazione 4K/120p, offrendo prestazioni specializzate che le videocamere tradizionali non possiedono.

Photo by Junya
Per i creatori attivi, la portabilità e l'alta qualità delle riprese sono un grande vantaggio.
La difficoltà dei produttori tradizionali e l'ascesa delle nuove forze
In passato, Panasonic e Sony dominavano il mercato delle videocamere, ma recentemente la loro quota è crollata. Secondo i dati di BCN+R fino a settembre 2024, Panasonic, che una volta deteneva una quota del 49,3%, è scesa al 12,1%.

Photo by Yukihiro
D'altra parte, DJI è cresciuta rapidamente dal 7,3% al 37,7% in tre anni. Questo cambiamento riflette l'evoluzione delle esigenze dei consumatori, che cercano fotocamere multifunzionali e compatte piuttosto che dispositivi esclusivamente per video.
L'intensificazione della competizione nei nuovi prodotti di categoria
Non solo DJI, ma anche nuove aziende come Insta360 e GoPro stanno aumentando la loro presenza sul mercato. Insta360 sta espandendo la sua quota nel segmento delle fotocamere a 360 gradi, e GoPro mantiene la sua posizione nel mercato delle action camera, ma la competizione sta diventando sempre più intensa.
Il mercato delle videocamere è destinato a subire ulteriori trasformazioni grazie a nuovi prodotti che sfidano le convenzioni.