magazine
2024.11.06

Seguendo le stazioni del Tokaido Cinquantasette | Focus #345

2024-10-fifty-seven-stations-of-tokaido-cover-image

Foto di copertina di ゆきねこ

Durante il periodo Edo, il Tokaido, stabilito dallo shogunato, fiorì come uno dei cinque percorsi principali che collegavano il ponte Nihonbashi di Tokyo e il ponte Sanjo di Kyoto, lasciando il suo nome nei luoghi e nelle ferrovie attuali. Conoscete il 'Tokaido Cinquantasette', che non è stato rappresentato da Hiroshige Utagawa nella famosa serie 'Tokaido Cinquantatré'?

Invece di dirigersi verso Kyoto, residenza dell'imperatore, questo percorso si ramificava verso Osaka, la cucina del paese, includendo le città di posta dalla 54ª alla 57ª. Vi presentiamo la continuazione del 'Tokaido Cinquantatré' attraverso le fotografie.

54ª stazione 'Fushimi'

2024-10-fifty-seven-stations-of-tokaido-image-3

Foto di techi☺︎

Superata la 53ª stazione 'Otsu', attraversando il confine tra le prefetture di Shiga e Kyoto, il Tokaido si divide in due direzioni: verso Kyoto e verso Osaka. La prima stazione in direzione Osaka è 'Fushimi', dove si trova il famoso santuario Fushimi Inari con i suoi mille torii.

Fushimi è anche rinomata per il sake, ed è annoverata tra le 'Tre grandi aree del sake del Giappone' insieme a Nada nella prefettura di Hyogo e Saijo nella prefettura di Hiroshima, dove si possono fotografare botti e cantine di sake. In primavera, i ciliegi lungo il fiume e in estate le ortensie offrono uno spettacolo di natura e tradizione.

55ª stazione 'Yodo'

2024-10-fifty-seven-stations-of-tokaido-image-6

Foto di Ultra TakaBo-

Proseguendo a sud-est da Fushimi lungo il Tokaido, si raggiunge la 55ª stazione 'Yodo'. Questa area, situata tra i fiumi Katsura e Uji, che formano la parte superiore del fiume Yodo, e le montagne come il monte Tennozan, era una posizione strategica naturale dove la famiglia Tokugawa costruì un castello.

Nei pressi della vecchia stazione di Yodo, si trova l'ippodromo di Kyoto, popolare non solo tra gli appassionati di corse ma anche tra i residenti locali, dove si possono fotografare l'imponente edificio e i purosangue in corsa.

56ª stazione 'Hirakata' e 57ª stazione 'Moriguchi'

2024-10-fifty-seven-stations-of-tokaido-image-9

Foto di heizou

Il Tokaido prosegue dalla prefettura di Kyoto fino alla prefettura finale di Osaka. Le stazioni lungo il fiume Yodo, 'Hirakata' e 'Moriguchi', furono costruite sulla base delle dighe realizzate da Toyotomi Hideyoshi, progettate per ridurre i danni in caso di inondazioni del fiume Yodo.

Nonostante la vicinanza a una grande città, è possibile catturare con la fotocamera l'armonia tra natura e città, con parchi naturali lungo il fiume Yodo, il corridoio d'acqua di Hirakata e il parco Oe di Moriguchi.

Destinazione finale 'Koraibashi' e 'Castello di Osaka'

2024-10-fifty-seven-stations-of-tokaido-image-12

Foto di jun

Il lungo viaggio iniziato dal ponte Nihonbashi di Edo si conclude al ponte Koraibashi, situato nell'attuale quartiere centrale di Osaka. Questo ponte, vicino al castello di Osaka, progettato da Oda Nobunaga, costruito da Toyotomi Hideyoshi e ricostruito dallo shogunato Tokugawa, fungeva da posto di controllo per monitorare chi entrava a Osaka.

Sotto l'autostrada Hanshin, il ponte Koraibashi, ricostruito circa 100 anni fa, si erge silenzioso, offrendo una scena malinconica nel cuore di Osaka, in continua espansione urbana. Perché non visitare per vedere la tradizione che ha sorvegliato il Giappone dal periodo Sengoku in poi, insieme al castello di Osaka?

cizucu app icon

cizucu | App di stock photo comunitaria

Vuoi rimanere aggiornato comodamente sulle ultime novità con l'app?

Scarica