Il futuro della fotografia con smartphone con il nuovo iPhone 16 Pro | Release #302

©︎ Apple
I nuovi modelli "iPhone 16 Pro" e "iPhone 16 Pro Max" presentati da 〈Apple〉 nel settembre 2024 sono dotati di funzionalità innovative che cambiano il futuro delle fotocamere degli smartphone.
Grazie al nuovo sistema di fotocamere da 48MP e ai pulsanti di controllo della fotocamera a sensore tattile, l'esperienza di scatto con smartphone diventa più intuitiva e creativa. Inoltre, il supporto per la registrazione video 4K120fps e i nuovi stili fotografici utilizzando "Apple Intelligence" ampliano notevolmente le possibilità di fotografia e videografia.
Sistema di fotocamere più performante
L'"iPhone 16 Pro" è dotato di una fotocamera Fusion da 48MP e di una fotocamera ultra grandangolare da 48MP, migliorando la qualità dell'immagine e le prestazioni. In particolare, il sensore di seconda generazione da 48MP raddoppia la velocità di trasferimento dati, permettendo di scattare foto ad alta risoluzione con meno rumore in condizioni di scarsa illuminazione.

Inoltre, è dotato di una fotocamera teleobiettivo da 12MP con zoom 5x, che consente di scattare foto su una vasta gamma di lunghezze focali, dal grandangolo al teleobiettivo, rendendo facile scattare foto di qualità professionale.
Controllo innovativo della fotocamera
I nuovi pulsanti di controllo della fotocamera a sensore tattile offrono un'esperienza simile a quella del pulsante di scatto di una fotocamera reflex digitale.
Con questi pulsanti, è possibile regolare rapidamente impostazioni come lo zoom e la compensazione dell'esposizione, e utilizzare la funzione di mezza pressione per bloccare la messa a fuoco mentre si cambia la composizione. Questa operatività intuitiva migliora notevolmente il divertimento e l'efficienza della fotografia.
Video 4K120fps e funzionalità di editing avanzate
L'"iPhone 16 Pro" consente la registrazione di video ad alta frequenza di fotogrammi a 4K 120fps. Questo permette di creare facilmente effetti slow-motion e cinematografici. Inoltre, è possibile modificare la frequenza dei fotogrammi dopo la registrazione, offrendo una maggiore flessibilità nell'editing.
Utilizzando la nuova funzione "Apple Intelligence", è possibile effettuare modifiche creative in tempo reale con "stili fotografici" che regolano specifiche tonalità e toni, ampliando le possibilità di espressione nelle foto e nei video.
Esempi




