
Cover image by me..
Comprendere la "profondità di campo" aiuta a sfocare lo sfondo per far risaltare il soggetto o a catturare l'intero paesaggio in modo nitido. È una tecnica facile da regolare anche per i principianti, e basta modificare leggermente le impostazioni della fotocamera per aggiungere profondità e fascino alle foto.
In questo articolo, spieghiamo come controllare liberamente la profondità di campo utilizzando elementi base come apertura, lunghezza focale e distanza di scatto.
Che cos'è la profondità di campo?
La "profondità di campo" si riferisce all'area all'interno della foto che appare a fuoco. Quando la profondità di campo è ridotta, il soggetto risalta dallo sfondo, che appare sfocato. Al contrario, una profondità di campo maggiore rende nitido tutto, dal primo piano allo sfondo, dando un'impressione di chiarezza complessiva. Questa tecnica è fondamentale per modificare l'effetto visivo e l'impressione della foto.

Image by RYUURI
Apertura e profondità di campo
L'apertura (valore f) è la dimensione del percorso della luce all'interno dell'obiettivo e influisce direttamente sulla profondità di campo. Riducendo il valore f, lo sfondo si sfoca più facilmente e il soggetto risalta. Questo è efficace quando si desidera enfatizzare il soggetto in un ritratto sfocando lo sfondo.
Al contrario, aumentando il valore f, la profondità di campo diventa maggiore, mantenendo l'intera scena nitida, come nelle foto di paesaggi. Regolando l'apertura, è possibile manipolare liberamente l'espressione fotografica.

Image by 中嶋 凌 / Nakajima Ryo
Relazione tra lunghezza focale e profondità di campo
Anche la lunghezza focale influisce notevolmente sulla profondità di campo. Gli obiettivi teleobiettivo tendono a sfocare lo sfondo e ridurre la profondità di campo quando si ingrandisce il soggetto. Questo è utile quando si desidera enfatizzare il soggetto.
Al contrario, gli obiettivi grandangolari possono catturare un'ampia area in modo nitido, rendendoli adatti per foto di paesaggi o architettura. Usando un obiettivo grandangolare, la profondità di campo diventa maggiore, rendendo l'intera immagine chiara. È importante scegliere l'obiettivo più adatto alla scena da fotografare sfruttando queste caratteristiche.

Image by yanma222
Distanza dal soggetto e profondità di campo
Anche la distanza dal soggetto influisce sulla profondità di campo. Avvicinandosi al soggetto, lo sfondo tende a sfocarsi e la profondità di campo si riduce. Questo è efficace per ritratti o macrofotografie.
Al contrario, allontanandosi dal soggetto, la profondità di campo aumenta e l'intera immagine appare nitida. Padroneggiare questa tecnica consente di ottenere l'espressione fotografica desiderata.

Image by Tsubasa Mfg
Espressioni creative con la profondità di campo
Comprendere e controllare correttamente la profondità di campo può migliorare la qualità delle foto. Anche i principianti possono ottenere effetti visivi desiderati attraverso la regolazione dell'apertura, la scelta dell'obiettivo e l'adattamento della distanza di scatto. Ad esempio, sfocare lo sfondo per enfatizzare il soggetto o catturare un intero paesaggio in modo nitido può dare una narrazione alle foto.
In questo modo, la profondità di campo è un elemento importante che amplia notevolmente le capacità espressive della fotografia. Prendendo in mano la fotocamera e sperimentando con diverse impostazioni, è possibile percepire gli effetti e affinare le proprie abilità.