magazine
2024.09.07

L'intelligenza artificiale di Apple 'Apple Intelligence' rende l'editing fotografico sorprendentemente conveniente | Release #217

2024-06-ai-control-editing-cover-image

cover image by Tsubasa Mfg

Apple ha annunciato 'Apple Intelligence' durante il keynote del WWDC, cambiando il futuro dell'editing fotografico. Le nuove funzionalità sfruttano l'intelligenza artificiale generativa, progettate per consentire agli utenti di ottenere risultati professionali con facilità.

L'editing fotografico diventa più semplice

2024-06-ai-control-editing-image-3

© Apple

Con l'introduzione dell'intelligenza artificiale generativa di Apple, si prevede un grande cambiamento nel modo in cui viene effettuato l'editing fotografico. La tecnologia AI avvicina l'editing creativo agli utenti e influenzerà anche altri produttori di software. Nell'aggiornamento di iOS 18, l'intelligenza artificiale generativa viene utilizzata per:

  • Correzione automatica avanzata: Regola automaticamente il tono e la luminosità delle foto.
  • Uso dell'intelligenza artificiale generativa: Consente modifiche intuitive come il cambio di sfondo o l'aggiunta di soggetti.
  • Interfaccia semplice: Un design facile da usare anche per i principianti, offrendo un'esperienza di editing fluida.


Il futuro dell'editing fotografico con l'intelligenza artificiale generativa

2024-06-ai-control-editing-image-7

© Apple

L'impatto di 'Apple Intelligence' sull'editing fotografico va oltre l'innovazione tecnologica. Le nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale generativa hanno il potere di rivoluzionare le norme del settore. In particolare, ci si aspetta i seguenti cambiamenti concreti:

  • Rivitalizzazione dell'industria creativa: Non solo i professionisti, ma anche gli utenti comuni possono effettuare editing fotografico avanzato, ampliando le possibilità di espressione su social media e blog, migliorando la qualità dei contenuti creativi.
  • Utilizzo nell'istruzione: Nell'educazione all'editing fotografico nelle scuole e nei corsi online, l'uso dell'intelligenza artificiale generativa facilita l'acquisizione di competenze pratiche da parte degli studenti, con particolare applicazione nelle lezioni di arte e design.
  • Miglioramento degli standard tecnologici del settore: Seguendo l'esempio di Apple, altri produttori di software svilupperanno tecnologie di intelligenza artificiale generativa, migliorando gli standard tecnologici del settore. Ciò offrirà agli utenti una gamma più ampia di opzioni e strumenti avanzati.
  • Possibilità di creare nuovi mercati: La diffusione dell'editing fotografico basato sull'intelligenza artificiale generativa potrebbe espandere il mercato dei servizi creativi per i privati. Potrebbero emergere servizi di editing fotografico assistiti da AI o piattaforme per la vendita delle proprie opere.


Quali sono le differenze tra 'Apple Intelligence' e l'AI 'Genemi' di Google?

'Apple Intelligence', che si prevede avrà un grande impatto sull'industria creativa, si differenzia dall'AI 'Genemi' di Google in vari modi.

'Apple Intelligence' si concentra su privacy e sicurezza, eseguendo i processi di intelligenza artificiale generativa sul dispositivo. Fornisce funzionalità avanzate senza inviare dati all'esterno, garantendo un utilizzo sicuro.

Al contrario, l'AI 'Genemi' di Google utilizza tecnologie basate su cloud. Elaborando grandi quantità di dati nel cloud, mira a fornire risultati più precisi. Inoltre, collabora con la comunità open source per accelerare l'evoluzione tecnologica.

Quando si tratta di uso quotidiano su 'iPhone', 'Apple Intelligence', con la sua sicurezza, potrebbe essere preferita. Tuttavia, il dirigente di Apple, Federighi, ha espresso il desiderio di permettere agli utenti di utilizzare sia ChatGPT che Google Gemini, menzionando esplicitamente Google.

Prospettive future attese

Apple pianifica di aggiungere ulteriori funzionalità di intelligenza artificiale generativa, offrendo strumenti che stimolano la creatività degli utenti. Si prevede un futuro in cui l'editing fotografico sarà più divertente e semplice. L'impatto di 'Apple Intelligence' è vasto e potrebbe trasformare significativamente le nostre attività creative. Con l'aiuto dell'AI, il futuro in cui possiamo esprimere liberamente ciò che pensiamo potrebbe non essere lontano.