Nuove tendenze nella fotografia contemporanea con AI: La mostra 'Post-Photography' e il futuro dell'arte | Knowledge #30

cover image by m*style
Dall'avvento della tecnologia AI, la nostra vita quotidiana è cambiata radicalmente. Dall'elaborazione delle informazioni ai metodi di comunicazione, e ora anche nelle attività creative, l'AI ha un impatto significativo. In particolare, nelle arti visive, tra cui la fotografia, le possibilità e le sfide portate dall'AI sono argomenti di accesa discussione.
AI e arte: una nuova corrente
La mostra 'Post-Photography: The Uncanny Valley' presso la Palmer Gallery di Londra discute gli ultimi sviluppi in questo campo. Qui, le opere che utilizzano l'AI offrono uno sguardo su come stiano ridefinendo il concetto tradizionale di fotografia.
'The Electrician' — Una nuova espressione fotografica creata dall'AI
Un'opera di rilievo in questa mostra è 'The Electrician' del fotografo tedesco Boris Eldagsen, un'immagine generata dall'AI che ha vinto il primo premio nella categoria creativa del Sony World Photography Award. Questo è un esempio emblematico del potenziale innovativo dell'AI nel medium fotografico.
La tecnologia di generazione delle immagini tramite AI sfida la concezione tradizionale della fotografia come 'documentazione della realtà', ridefinendola come 'mezzo di espressione creativa'.
AI come specchio dei pregiudizi
L'opera 'Ana Min Wein: Where am I from?' dell'artista saudita Nouf Aljowaysir esplora come la tecnologia AI possa riflettere i pregiudizi. Il suo lavoro mette in discussione la presunta neutralità della tecnologia e solleva questioni etiche sull'uso dell'AI.
Questo approccio offre un'importante discussione per il futuro della nostra convivenza con l'AI.

© Nouf Aljowaysir | Un'opera che mette alla prova la capacità dell'AI di prendere decisioni neutrali, priva di pregiudizi e stereotipi.
Fotografia e AI che plasmano la cultura visiva del futuro
Esiste una sorta di dissonanza tra la fotografia che registra la realtà e l'AI che crea nuove realtà. Tuttavia, è proprio questo disaccordo che genera nuove possibilità espressive inaspettate. Superando i confini dell'arte tradizionale, offre esperienze che ampliano la nostra creatività e capacità espressiva. Si spera che la mostra 'Post-Photography: The Uncanny Valley' offra nuove prospettive ai visitatori. Questa esposizione rappresenta un passo interessante nell'esplorazione di come la nuova fusione tra arte e tecnologia possa plasmare il futuro.