Il direttore della fotografia di "Dune: Parte 2" svela la passione per la storia e le tecniche di ripresa | Release #75

cover image by AK
"Dune: Parte 2", che ha registrato il maggior incasso del 2024, è noto per i suoi giganteschi vermi della sabbia, le vaste distese desertiche e le imponenti strutture che appaiono enormi sullo schermo. Greg Fraser, il direttore della fotografia, ha svelato i segreti dietro queste impressionanti immagini.
Il segreto della grandiosità è l'"umano"
Il segreto dietro la grandiosità di "Dune: Parte 2", secondo Fraser, risiede sorprendentemente nella presenza umana.
Le scene del film mostrano deserti infiniti, edifici giganteschi che si stagliano nel cielo e vermi della sabbia che strisciano sul terreno, tutti resi enormi sullo schermo. Gli attori, posizionati accanto a questi giganteschi vermi o in mezzo ai deserti vasti, permettono al pubblico di percepire direttamente la scala imponente.

© Warner Bros. | Timothée Chalamet in "Dune: Parte 2"
Focus sui personaggi
Fraser non considera la serie di Dune un film di effetti visivi (VFX), ma piuttosto si concentra sui personaggi. Anche nelle scene con i giganteschi vermi della sabbia, l'importanza è data alle espressioni e alle emozioni dei personaggi, permettendo al pubblico di vivere la storia insieme a loro.

© Warner Bros. | Paul Atreides (Timothée Chalamet) e sua madre, Lady Jessica (Rebecca Ferguson), fuggono da un gigantesco verme della sabbia in "Dune".
Ad esempio, nella scena in cui cavalcano i vermi della sabbia, pur includendo effetti visivi, la telecamera si concentra strettamente sul volto di Paul Atreides (Timothée Chalamet) e sui personaggi che lo osservano. Questo permette di mantenere la delicatezza del dramma umano anche in mezzo a effetti visivi travolgenti, consentendo al pubblico di vivere il momento insieme ai personaggi.
Un approccio alla produzione cinematografica che non si affida agli effetti visivi
La tecnica di ripresa di "Dune: Parte 2" si concentra sui movimenti emozionali umani per far apparire paesaggi e oggetti più grandi sullo schermo, un aspetto che è strettamente legato allo sviluppo della trama.

© Warner Bros. | Timothée Chalamet e Zendaya si scambiano un bacio nel vasto deserto in "Dune: Parte 2".
Illuminando le emozioni sottili e le relazioni umane dei personaggi, il pubblico può vivere l'avventura in questo vasto universo come un'esperienza personale. Questo equilibrio trasforma "Dune: Parte 2" da un semplice film di effetti visivi (VFX) a un'opera che evoca emozioni profonde.
Nell'atteso sequel diretto da Denis Villeneuve, "Dune: Parte 2", Paul Atreides, interpretato da Timothée Chalamet, intraprende un viaggio con il popolo Fremen per riconquistare la loro terra nel deserto stellare.
Unisciti a questa epica avventura. Guardandolo, ti aspetta un'esperienza nuova. Sarà sicuramente un momento indimenticabile.