
cover image by Yusei
Dalla sua introduzione nel 1967, la "Rollei 35" è conosciuta come la più piccola fotocamera full-frame da 35mm al mondo, richiedendo la messa a fuoco manuale, ma rappresenta un capolavoro dell'artigianato tedesco che segue la tradizione del Bauhaus. La sua alta qualità è stata apprezzata dai creativi per molti anni. Anche oggi, esemplari in buone condizioni possono essere venduti per circa 100.000 yen.
Molti hanno atteso con impazienza la notizia del ritorno di questa iconica fotocamera dopo mezzo secolo. Esaminiamo perché il "Rollei 35 AF" sta attirando così tanta attenzione.
Una fotocamera versatile per le esigenze moderne
La caratteristica principale del "Rollei 35 AF" è il suo avanzato sistema di autofocus. Questo sistema lavora in sinergia con un sensore LiDAR che percepisce la profondità, misurando istantaneamente la distanza dal soggetto per regolare automaticamente la messa a fuoco. Ciò consente di catturare immagini nitide anche quando il soggetto è in movimento, rendendolo ideale per scene attive. Questa tecnologia è particolarmente utile per i principianti della fotografia o per i professionisti che desiderano scattare rapidamente in situazioni frenetiche.

© Rollei35AF
Intuitività di un'interfaccia eccellente
L'usabilità di una fotocamera dipende molto dalla sua interfaccia. Il "Rollei 35 AF" adotta un touchscreen intuitivo e una struttura di menu user-friendly. Le modalità di scatto principali e le impostazioni possono essere facilmente selezionate sullo schermo, permettendo anche ai principianti di scattare come professionisti. Questo design consente agli utenti con poca conoscenza tecnica di sfruttare al massimo tutte le funzionalità della fotocamera.

© Rollei35AF
Design vintage che stimola i sensi
Il "Rollei 35 AF" riproduce il fascino delle fotocamere classiche nel mondo moderno. Questa fotocamera trae ispirazione dal popolare modello degli anni '60, il "Rollei 35", combinando un'estetica retrò con la tecnologia più avanzata. Il corpo in alluminio, gli accenti in pelle e le manopole regolabili manualmente mostrano l'attenzione ai dettagli. Questo aspetto è attraente anche per le giovani generazioni che vedono la fotocamera come parte della moda.
Il "Rollei 35 AF" riaccenderà la passione per la fotografia, aggiungendo un tocco artistico alla vita quotidiana, sia per i professionisti che per i principianti. Anche se il prezzo potrebbe essere un po' alto a causa del tasso di cambio, l'uscita è molto attesa.