Catturare le espressioni fugaci della natura | 10 domande a Mitsuhiko Kamada | ISSUE #6
'ISSUE' esplora la sensibilità e il pensiero dei creatori di tutto il mondo. Un'opportunità per nuove ispirazioni.
In 'ISSUE #5', attraverso 10 domande a Mitsuhiko Kamada, ci siamo avvicinati all'atteggiamento e al pensiero per interagire con la natura.
Q1. Su di te
Nato nel 1967, residente a Sapporo. Lavoro come funzionario pubblico. Parallelamente, opero come fotografo di paesaggi.
Un anno dopo aver iniziato seriamente la fotografia, ho vinto il premio (secondo posto) in uno dei due principali concorsi fotografici naturalistici del mondo, 'Nature's Best Photography'. Due anni dopo, ho vinto nuovamente lo stesso premio. Ho anche partecipato a mostre annuali presso il 'Museo Nazionale di Storia Naturale Smithsonian' a Washington D.C. e recentemente sono apparso in programmi speciali su NHK e UHB (Hokkaido Cultural Broadcasting).
Q2. Il tuo primo ricordo di fotografia
Un ricordo che mi è rimasto impresso è stato circa 12 anni fa, quando ho fotografato i ciliegi, che è stato il punto di partenza per iniziare a fotografare seriamente.
Non mi limitavo a scattare foto, ma cercavo di rendere il tutto più interessante fotografando i riflessi dei ciliegi su un tavolo trasparente vicino alla finestra o sdraiandomi a terra per scattare. Ricordo ancora vividamente il pensiero 'Questo è divertente!' che mi ha portato fino ad oggi.
Q3. Attenzione per l'attrezzatura
Non ho particolari preferenze per l'attrezzatura.
Fino a poco tempo fa, utilizzavo una reflex digitale lanciata 15 anni fa. Un formato full-frame è sufficiente, non inseguo la funzionalità.
Credo che la fotografia non riguardi l'attrezzatura, ma piuttosto l'immaginare 'voglio scattare questo' e lavorare per concretizzarlo a modo mio.
Q4. Musica ascoltata di recente
Ascolto spesso musica straniera, in particolare 'R&B'.
Durante i viaggi verso i luoghi di scatto, ascolto playlist di 'R&B' in streaming in auto, mentre immagino le scene da fotografare.
Q5. Creatori che ti hanno ispirato
Il fotografo ceco Martin Rak. Le sue fotografie di paesaggi sono espresse a livelli artistici insuperabili.
Riflette attentamente su come esprimere paesaggi reali in modo artistico. Le sue opere, principalmente paesaggi rurali della Repubblica Ceca e dell'Europa, mi hanno sempre dato un'impressione di delicatezza e disposizione spaziale che ricorda il mondo giapponese. Tuttavia, non c'era alcun riferimento al Giappone nelle sue descrizioni o titoli.
Quando il suo ultimo libro fotografico è stato intitolato '-komorebi-', mi sono sentito felice di vedere confermata la mia intuizione. Anche io, con la mia espressione, voglio avvicinarmi a questa qualità.
Q6. Fotocamera che vorresti usare in futuro
Non ho particolari preferenze per l'attrezzatura, quindi sono completamente soddisfatto con la mia attuale SONY α7R Ⅲ.
Voglio esplorare nuove tecniche fotografiche con accessori, piuttosto che con la fotocamera stessa. Recentemente, ho ricevuto molti filtri da un produttore e non vedo l'ora di sperimentare con essi per esprimermi a modo mio.
Q7. Situazioni di scatto preferite
Il mio tema è 'esprimere paesaggi surreali che sembrano usciti da un sogno con paesaggi reali'.
In termini di situazioni specifiche, mi piace esprimere 'texture come un dipinto giapponese, scene che ricordano un libro illustrato' o 'forme armoniose che la natura mostra per un istante' come opere d'arte.
Q8. Cose che non ti piacciono
Vedo spesso scene in cui molte persone scattano foto con la stessa fotocamera e obiettivo dallo stesso punto in luoghi famosi. Mi chiedo cosa ci sia di divertente in questo.
Penso che trovare il proprio punto e scattare con la propria sensibilità renda l'esperienza molto più emozionante.
Q9. Dove compri di solito i vestiti
Ultimamente, acquisto spesso online. Per i vestiti da indossare durante le riprese, scelgo più per funzionalità che per design.
Q10. Impostazioni preferite
Non ho impostazioni preferite.
Cambio le impostazioni in base all'immagine che voglio esprimere in quel momento. Quando tengo una mostra, mi chiedono spesso 'Quale fotocamera hai usato per questa opera? Quale obiettivo? Quali impostazioni?'. Ma nei paesaggi naturali, non ci sono mai le stesse condizioni.
Ognuno deve sperimentare per capire cosa vuole esprimere e come farlo, trovando il proprio metodo di espressione. Anche questo processo è parte del divertimento nella creazione delle opere.
INFORMATION
kamada・mitsuhiko / Nato nel 1967, residente a Sapporo, Hokkaido. Con il tema 'scene che sembrano uscite da un sogno', crea opere senza alcuna modifica, cercando di esprimere paesaggi surreali nel mondo reale.
cizucu:mitsuhiko.kamada
HP:mitsuhikokamada.com
Instagram:mitsuhiko_kamada
Facebook:mitsuhiko.kamada77