Annuncio delle telecamere 4K multiuso in stile box "AW-UB50 / AW-UB10" | Panasonic
![2024-09-panasonic-aw-ub50-and-aw-ub10-cover-image](https://images.microcms-assets.io/assets/602ef6e805c54eec922fbce6bcb26986/1acbaec6839d454bb41dd63f56fc42cc/2024-09-panasonic-aw-ub50-and-aw-ub10-cover-image.jpg?ar=1200%3A630&fit=crop&auto=format%2Ccompress&w=3840&q=75)
©︎ Panasonic | AW-UB50 (sinistra) / AW-UB10 (destra)
Panasonic Entertainment & Communication Co., Ltd. ha annunciato le telecamere 4K multiuso "AW-UB50" e "AW-UB10", che combinano eccellente capacità di espressione visiva e operatività sul campo. Il lancio è previsto per la fine del 2024.
Queste nuove telecamere si integrano perfettamente con i sistemi di telecamere remote, migliorando l'efficienza della produzione video e sono progettate per l'uso in aziende, istituzioni educative ed eventi dal vivo.
Evoluzione dell'espressione visiva con sensori di grande formato
"AW-UB50" utilizza un sensore MOS full-frame da 24,2 MP, mentre "AW-UB10" adotta un sensore MOS da 4/3" da 10,3 MP, consentendo una varietà di espressioni visive a seconda delle dimensioni del sensore.
In particolare, l'AW-UB50 è ideale per la produzione cinematografica, eccellendo in ambienti che richiedono un'espressione di alta qualità sfruttando una profondità di campo ridotta. Entrambi i modelli offrono una ricca riproduzione dei colori e alta sensibilità, offrendo nuove possibilità di espressione nella produzione video professionale.
![2024-09-panasonic-aw-ub50-and-aw-ub10-image-4](https://images.microcms-assets.io/assets/602ef6e805c54eec922fbce6bcb26986/b4b741ac4ee144b8a1a5adf221bd9b35/2024-09-panasonic-aw-ub50-and-aw-ub10-image-1.jpeg?auto=format%2Ccompress&fit=max&w=3840&q=75)
Operatività sul campo e costruzione di sistemi flessibili
Entrambi i modelli presentano un design del corpo estremamente compatto, consentendo l'installazione anche in spazi limitati. Grazie al supporto del protocollo di controllo IP con i sistemi di telecamere remote, il controllo delle telecamere è semplificato, contribuendo all'efficienza operativa.
Inoltre, supportano PoE+, permettendo la trasmissione e il controllo video con un solo cavo LAN, semplificando il lavoro di cablaggio. Con due slot per schede SD, è possibile scegliere il metodo di registrazione più adatto all'ambiente di ripresa, supportando la gestione dei dati con registrazione sequenziale (relay) o di backup.
Funzionalità versatili per supportare la produzione video
Entrambi i modelli sono dotati delle ultime norme di trasmissione IP e funzionalità di autofocus, rispondendo alle esigenze di produzione video complesse. La funzione AF di riconoscimento in tempo reale e il V-Log che realizza un'ampia gamma dinamica mantengono la qualità dell'immagine sul campo semplificando il flusso di lavoro della produzione. Inoltre, l'integrazione con telecamere remote e switcher dal vivo consente una progressione fluida della trasmissione video e delle riprese di eventi.
Specifiche principali dei nuovi prodotti
AW-UB50
- Sensore d'immagine: MOS full-frame da 35 mm (35,6 mm x 23,8 mm) (circa 25,3 milioni di pixel totali, filtro colore primario)
- Pixel effettivi: circa 24,2 milioni di pixel
- Attacco obiettivo: L-Mount
AW-UB10
- Sensore d'immagine: MOS da 4/3" (circa 11,9 milioni di pixel totali, filtro colore primario)
- Pixel effettivi: circa 10,3 milioni di pixel
- Attacco obiettivo: Micro Quattro Terzi