
Foto di copertina di Maru_R
Con i confini tra fotografia e immagine sempre più sfumati, ha il potenziale per diventare un nuovo strumento creativo per creatori e artisti visivi.
Grazie all'evoluzione dell'AI, è sempre più possibile visualizzare rapidamente le idee nella mente, migliorando contemporaneamente la qualità e l'efficienza dei processi di ripresa e produzione.
Trasforma le idee in realtà con "Draft Mode"
Una delle caratteristiche principali di è il "Draft Mode". Questa funzione permette di generare immagini a una velocità dieci volte superiore al normale, facilitando così le fasi iniziali di brainstorming e valutazione delle composizioni.

Anche se l'output è a bassa risoluzione, la funzione "Enhance" consente di aggiornare le immagini a una qualità superiore. Questo può essere estremamente utile come strumento di visualizzazione virtuale prima delle riprese o per proporre idee ai clienti.
Insegna al tuo AI il tuo senso estetico unico
è dotato di una funzione di "personalizzazione" che consente all'AI di apprendere il gusto estetico unico del creatore valutando 200 immagini. Questo non è solo una selezione di stile, ma l'inizio di una collaborazione con un AI che riflette il proprio occhio estetico.

Quando la sensibilità alla luce e l'attenzione alla composizione del creatore si riflettono nei risultati generati dall'AI, è possibile creare opere più profonde. È un approccio utile anche per mantenere la coerenza nelle proposte visive e nella produzione di opere.
Libertà creativa con operazioni intuitive
Con , è possibile operare in modo ancora più intuitivo grazie all'input vocale e alla generazione automatica di prompt. Basta pronunciare frasi come "illuminazione drammatica" o "sfondo bianco" in italiano, e l'AI genererà automaticamente i prompt e li applicherà immediatamente.

Per le giovani generazioni che si divertono a fotografare principalmente con gli smartphone, questo sistema, che non richiede di memorizzare impostazioni complesse, rappresenta una grande porta d'ingresso alla creatività.