magazine
2025.02.12

Tecnologia di filigrana di Google per identificare le foto generate dall'AI "SynthID" | Release #441

2025-02-google-synth-id-cover-image

Cover photo by 侑奈

La tecnologia AI sta rivoluzionando il mondo dell'editing fotografico. Tuttavia, con l'avanzare delle modifiche AI, emerge il problema della sfocatura tra "reale" e "alterato". Google ha introdotto la tecnologia "SynthID" per affrontare questa sfida, incorporando una filigrana invisibile nei contenuti generati o modificati dall'AI.

In questo articolo, approfondiamo il funzionamento di SynthID e il suo impatto.

La nuova tecnologia di "filigrana" per le immagini modificate dall'AI

SynthID è una tecnologia di filigrana digitale sviluppata da DeepMind, il centro di ricerca AI di Google. Viene incorporata a livello di pixel nelle immagini e nei video generati o modificati dall'AI, senza alterarne l'aspetto, e può essere rilevata con strumenti specializzati.

2025-02-google-synth-id-image-4

A differenza delle filigrane visibili tradizionali, SynthID è progettata per resistere a ritagli, correzioni di colore e compressioni, prevenendo la diffusione di disinformazione su social media e siti di notizie, e facilitando la verifica della provenienza delle immagini da parte degli spettatori.

Verso una maggiore trasparenza delle foto modificate dall'AI

SynthID rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza, ma non è una soluzione completa. Ad esempio, piccole modifiche apportate con il "Magic Editor" di Google potrebbero non essere rilevate da SynthID. Inoltre, essendo una tecnologia proprietaria di Google, se altri strumenti di editing AI non adottano filigrane simili, solo alcune immagini saranno identificabili.

2025-02-google-synth-id-image-8

Inoltre, esiste la possibilità che editori malevoli sviluppino metodi per aggirare SynthID. È necessaria l'adozione di standard unificati in tutto il settore.

Bilanciare l'editing AI e l'originalità

La tecnologia di editing AI offre nuove possibilità creative, ma comporta anche rischi per l'affidabilità delle foto. È importante valorizzare la bellezza originale delle foto, utilizzando l'AI come supporto.

Con la diffusione di tecnologie come SynthID, si potrà mantenere la trasparenza delle modifiche, creando un ambiente in cui più persone possano godere delle foto con fiducia.