
Cover photo by あお🐐
Il "Focus Stacking" è una tecnica che amplia le possibilità della fotografia macro catturando il soggetto con una nitidezza sorprendente. In questa guida, esploreremo le basi del focus stacking e i punti chiave per la ripresa e l'editing. Scopri suggerimenti per stimolare la tua creatività e ottenere foto dettagliate e belle!

Photo by dupond50
Cos'è il Focus Stacking?
Nella fotografia macro, la profondità di campo è spesso molto ridotta, il che può significare che solo una parte del soggetto è a fuoco. Il "Focus Stacking" risolve questo problema combinando più foto scattate a diverse distanze focali per creare un'immagine complessivamente nitida.

Photo by yuko.
Questa tecnica è resa ancora più semplice e precisa grazie alle moderne fotocamere, come la serie Canon EOS R, che dispongono di funzioni di bracketing della messa a fuoco, o utilizzando rotaie di messa a fuoco.
Preparazione e procedure per una ripresa fluida
Per eseguire il focus stacking, prepara un treppiede e una rotaia di messa a fuoco. L'uso della rotaia consente di effettuare regolazioni precise della messa a fuoco, permettendo di fotografare uniformemente l'intero soggetto. Imposta la modalità di scatto su priorità di apertura (Av) e il valore di apertura tra f/11 e f/22.

Photo by chiyochan
In questo modo, si garantisce una profondità di campo adeguata e si migliora la precisione durante la composizione. È importante fissare bene il soggetto prima di scattare. Per soggetti leggeri come i fiori, si consiglia di utilizzare una pinza morbida.
L'immagine perfetta si completa con l'editing
Dopo la ripresa, le immagini vengono combinate utilizzando software di editing. Se si utilizza Adobe Photoshop, caricare prima le immagini come livelli, quindi applicare "Allineamento automatico" e "Fusione automatica".
Questo processo integra solo le parti nitide di ciascuna foto, creando un'immagine dettagliata e chiara. Se l'immagine è troppo grande, ridimensionarla prima della fusione per facilitare l'editing.