
Cover photo by Ultra TakaBo-
La condensa su fotocamere e obiettivi può rappresentare un rischio significativo per il funzionamento dell'attrezzatura. La condensa, causata da bruschi cambiamenti di temperatura, può danneggiare i componenti elettronici e deteriorare le prestazioni degli obiettivi.
In questo articolo, esploriamo il meccanismo della condensa e presentiamo strategie pratiche per mantenere l'attrezzatura nelle migliori condizioni.

Photo by ガナシー
Il meccanismo della condensa
La condensa si verifica quando il vapore acqueo nell'aria si raffredda rapidamente, formando gocce d'acqua sulla superficie o all'interno della fotocamera. Questo fenomeno è particolarmente comune quando si passa da un ambiente esterno freddo a uno interno riscaldato o in ambienti ad alta umidità. Se la condensa si forma all'interno della fotocamera, può causare corrosione o guasti elettronici, oltre a offuscare l'obiettivo e ridurre la qualità delle foto.

Photo by だいひょう
Prevenire la condensa con una preparazione adeguata
Per prevenire la condensa, è importante proteggere la fotocamera dai cambiamenti di temperatura. Quando si sposta la fotocamera o l'obiettivo, evitare di esporli all'aria aperta e trasportarli sempre in una borsa per fotocamera o in un sacchetto di plastica. Poiché anche l'umidità elevata può causare condensa, è efficace rimuovere l'aria dal sacchetto e inserire un essiccante.
Inoltre, quando si passa da un luogo freddo a uno caldo, è consigliabile non estrarre subito la fotocamera dalla borsa, ma lasciarla acclimatarsi per circa 30 minuti per prevenire la condensa.
Strategie anti-condensa durante le riprese
Durante le riprese in ambienti freddi o umidi, l'esposizione prolungata della fotocamera all'aria fredda può facilmente causare condensa. Utilizzare un riscaldatore per obiettivi per mantenere costante la temperatura della superficie dell'obiettivo e prevenire la condensa.
Anche se le fotocamere professionali sono dotate di funzioni impermeabili e antipolvere, non possono completamente prevenire l'umidità. L'uso di una copertura impermeabile e l'abitudine di pulire frequentemente l'obiettivo durante le riprese sono efficaci contro la condensa.
Come prendersi cura della condensa
Se si verifica la condensa, è necessario asciugare immediatamente la fotocamera. Inserirla in un contenitore sigillato con un essiccante per rimuovere l'umidità.
Evitare di asciugarla direttamente con un riscaldatore o un asciugacapelli e attendere che si asciughi naturalmente. Se la condensa penetra all'interno della fotocamera, potrebbe essere necessaria una manutenzione professionale, quindi non dimenticare di effettuare controlli e pulizie regolari.