information
2024.09.07

Prestazioni AF avanzate e capacità video, fotocamera mirrorless full-frame "EOS R5 Mark II" | Canon

2024-07-eos-r5-markii-cover-image

Canon Inc. ha annunciato la fotocamera mirrorless full-frame "EOS R5 Mark II" per professionisti e amatori avanzati. L'uscita è prevista per la fine di agosto 2024. Il prezzo del corpo macchina è di 654.500 yen (tasse incluse).

Questo modello è dotato di un nuovo sistema motore "Accelerated Capture" che consente un'analisi e una ripresa rapide, tecnologia che sarà presente anche nel modello di punta "EOS R1" (previsto per novembre 2024). Utilizza anche la tecnologia di deep learning. È il successore dell'"EOS R5" lanciato a luglio 2020, migliorando significativamente le prestazioni di foto e video, e permettendo una vasta gamma di espressioni visive grazie al sensore CMOS da circa 45 milioni di pixel.

Sensore CMOS full-frame retroilluminato da 45 milioni di pixel e funzione "Riduzione del rumore della rete neurale" per immagini di alta qualità

Il sensore d'immagine e il motore di elaborazione delle immagini sono stati aggiornati rispetto ai modelli precedenti, adottando la stessa configurazione del modello di punta "EOS R1" annunciato lo stesso giorno.

Grazie al nuovo sensore CMOS full-frame retroilluminato, è possibile ottenere un'alta risoluzione di circa 45 milioni di pixel e una sensibilità ISO massima di 51200 (per la fotografia statica), garantendo scatti di alta qualità. Inoltre, la funzione "Riduzione del rumore della rete neurale" basata su tecnologia di deep learning permette di ridurre il rumore delle immagini scattate con alti valori ISO, come nei paesaggi notturni, direttamente all'interno della fotocamera, generando immagini di alta qualità.

2024-07-eos-r5-markii-image-4

©︎ Canon Inc.

AF ad alta precisione e scatto continuo veloce

Grazie alla fusione del nuovo sistema motore "Accelerated Capture" con la tecnologia di deep learning, è possibile ottenere eccellenti prestazioni di tracciamento. Anche in scene con soggetti che si incrociano, le prestazioni di tracciamento migliorate e la funzione "Priorità azione" permettono di seguire e fotografare costantemente il soggetto desiderato.

Inoltre, con l'otturatore elettronico, è possibile raggiungere fino a 30 fotogrammi al secondo, riducendo significativamente la distorsione da rolling shutter rispetto all'"EOS R5". La funzione "Pre-scatto continuo" consente di scattare fino a 15 fotogrammi prima del momento in cui viene premuto il pulsante di scatto, catturando così momenti decisivi senza perderli.