magazine
2024.09.05

#Font | Le scelte che accompagnano i caratteri | Focus #91

2024-04-font-report-cover-image

cover image by Tsubasa Mfg

Grazie per aver partecipato alla campagna hashtag 〈#Font〉 che si è conclusa di recente!

Prestando attenzione ai font dei testi che di solito trascuriamo, avete potuto percepire come l'impressione e la trasmissione delle informazioni cambiano grazie ai font.

Questa volta, presenteremo alcune opere raccolte durante la campagna hashtag.

Anche se il contenuto è lo stesso, l'impressione cambia notevolmente a seconda del font. Riflettendoci, non trovate che i font siano affascinanti?

Anche i font che si discostano dalla scrittura pulita che impariamo a scuola possono essere letti e percepiti come caratteri con un certo fascino.

Le opere inviate da tutti voi erano caratterizzate da font unici, rendendo la campagna hashtag un grande successo.

Ora vi presentiamo alcune delle opere che ci hanno colpito di più!

Editor’s Choice #Font

2024-04-font-report-image-5

Image by bikkya

cizucu redazione
Il colore anguria che attira l'attenzione potrebbe non sembrare in sintonia con l'atmosfera, ma l'impatto è notevole. Anche il font stesso è piuttosto distorto e non dà l'impressione di una classica caffetteria tradizionale.
Questa mancanza di coerenza generale contribuisce a creare l'atmosfera di una vecchia caffetteria locale. Mi chiedo perché il nome del negozio 'Doremi' non abbia optato per un motivo a strisce bianche e nere come i tasti di un pianoforte.

2024-04-font-report-image-7

Image by shizuku

cizucu redazione
Un cartellino del prezzo scritto a mano con un pennarello su un pezzo di cartone. Credo che il fascino della scrittura a mano risieda nel fatto che si percepisce la presenza umana. In questo caso, immagino un uomo simpatico con una tuta e un berretto. Che ne pensate? Anche il modo particolare di scrivere il simbolo '¥' è interessante!

2024-04-font-report-image-9

Image by tamu1500

cizucu redazione
Ogni sigillo è scritto a mano da un artigiano. Le caratteristiche della bellezza dei kanji, come le fermate, le curve e le linee, sono accentuate dal pennello, aumentando il valore del sigillo stesso. Poiché sono scritti a mano, non esistono due sigilli identici, il che potrebbe essere uno degli aspetti affascinanti della raccolta di sigilli. Anche se fossero scritti da un calligrafo professionista, se fossero stampati o timbrati, perderebbero il loro fascino.

Infine

Cosa ne pensate?

Quando leggiamo, il font è un elemento sempre presente. Nel caso di nomi di negozi o prodotti, può influenzare il branding. Al contrario, se si riesce a utilizzare bene i font, si può facilmente creare una buona impressione. Anche solo in giapponese, si dice che ci siano oltre 7000 tipi di font, ma c'è ancora molto da scoprire.

Se trovate font interessanti o unici, non esitate a postare con il tag <#Font>!

cizucu app icon

cizucu | App di stock photo comunitaria

Vuoi rimanere aggiornato comodamente sulle ultime novità con l'app?

Scarica