
cover image by tamu1500
Alla scoperta delle capsule del tempo urbane con il 'Progetto Noramoji'
Vecchie insegne che arricchiscono il paesaggio urbano e cartelli scritti a mano che proteggono le facciate dei negozi. In essi vive qualcosa che va oltre le semplici lettere.
Il 'Progetto Noramoji' mette in luce queste storie di caratteri scritti a mano spesso dimenticati. Dal suo inizio nel 2013, ha raccolto 'noramoji' da ogni angolo del Giappone, costruendo un ponte tra passato e presente.

© Progetto di scoperta Noramoji | Youtube
Storie nascoste nei caratteri
Le vecchie insegne urbane, con i caratteri che raccontano il contesto sociale dell'epoca e le intenzioni dei creatori, fungono da messaggeri per il presente. Ogni carattere offre interpretazioni diverse a chi lo osserva, diventando fonte di ispirazione per nuovi design e opere d'arte.

© Progetto di scoperta Noramoji | Youtube
Archivio di caratteri scritti a mano
Oggi siamo abituati a digitare su tastiera, e le occasioni di vedere caratteri scritti a mano sono diminuite. Tuttavia, utilizzando i font offerti dal 'Progetto Noramoji', possiamo riportare il calore della scrittura manuale nell'era digitale.
Questi font, scaricabili dal sito ufficiale, sono utilizzati in vari contesti, commerciali e non, infondendo nuova vita nel design.

Image by NOBU
Un viaggio alla scoperta del tuo '#Font'
Il 'Progetto Noramoji' ci trasmette preziosi messaggi dai caratteri dimenticati al presente. Immaginando il contesto e l'epoca in cui questi caratteri sono stati creati, si apre una nuova prospettiva nel mondo del design.
Nel trambusto quotidiano, fermati un attimo e fotografa i noramoji della città che avvolgono dolcemente la nostra vita e i nostri ricordi.
Su cizucu, dal 21 marzo al 4 aprile 2024, si terrà una campagna con l'hashtag #Font. Tra le foto pubblicate, alcune verranno selezionate per ricevere un regalo da cizucu.
Accogliamo una vasta gamma di font, dai più unici a quelli che evocano la tradizione. Inizia il tuo viaggio nel mondo dei noramoji con il progetto del tag e scopri i messaggi dal passato.