
La tecnologia visiva che sfrutta AI e fotocamere sta portando ancora una volta nuove innovazioni. È stata lanciata la versione Android dell'app di fotocamera parlante 〈Seeing AI〉, che cattura e verbalizza scene del mondo che normalmente vediamo inconsciamente.
L'app era disponibile per "iOS" e "iPadOS" dal 2019, ma con questo rilascio è ora disponibile anche su "Google Play" Store. Supporta attualmente 18 lingue e si prevede di espandersi a 36 lingue entro il 2024.
Verso il futuro del supporto per non vedenti
〈Seeing AI〉 riconosce il paesaggio circostante attraverso la fotocamera dello smartphone e fornisce informazioni vocali. Questo permette alle persone con disabilità visive di leggere e-mail, riconoscere prodotti e ascoltare descrizioni di foto tramite audio.
Utilizza i Cognitive Services di 〈Microsoft〉, consentendo di visualizzare immediatamente i risultati degli oggetti in tempo reale. Questo permette alle persone non vedenti di accedere al mondo in tempo reale tramite smartphone.

© Microsoft
Basato su capacità cognitive che sfruttano la tecnologia AI per convertire le informazioni visive in audio, 〈Seeing AI〉 è dotato di funzioni per riconoscere testi, codici a barre, persone, paesaggi, valute, colori, luci e altro. In particolare, le funzioni di riconoscimento di "testo breve", "persone", "colori" e "luci" sono disponibili anche offline. Inoltre, l'app ha implementato nuove funzionalità utilizzando 〈OpenAI〉 e 〈ChatGPT〉, consentendo di analizzare i risultati del riconoscimento del testo dei documenti con 〈ChatGPT〉.
La fotografia come dispositivo cognitivo
Questo supera il tradizionale concetto di fotografia come dispositivo di registrazione. 〈Seeing AI〉 si concentra sulla trasformazione della natura della fotografia, evidenziando il meccanismo di riconoscimento delle informazioni attraverso le foto. Come dispositivo cognitivo che converte le informazioni visive in informazioni uditive, si prevede che risolva le sfide di accessibilità alle informazioni affrontate dai non vedenti.
Decenni di impegno per l'accessibilità
〈Microsoft〉 offre servizi legati all'accessibilità da oltre 30 anni, e 〈Seeing AI〉 è stato sviluppato come parte di questo impegno. L'app 〈Seeing AI〉 è progettata per essere semplice, utilizzabile senza errori anche da chi non vede, e racchiude molte funzionalità in un'unica app.
Queste app che supportano l'accessibilità aiutano le persone non vedenti in varie attività quotidiane e, grazie alla loro comodità, offrono nuove opportunità di partecipazione sociale. L'uso della tecnologia AI per l'accessibilità sta diventando sempre più importante con il progredire dei tempi, e l'impegno di 〈Microsoft〉 sta facendo la differenza in questo contesto. Guardando al futuro del supporto per non vedenti, 〈Seeing AI〉 sta aprendo una nuova era di accessibilità.